Motto: in pugnam e colle per corvum amor et fulgor – amore e fulgore dal colle in battaglia attraverso il corvo

Stemma: la bandiera è azzurra e bianca, colori che rappresentano rispettivamente il cielo e la carità, l’amore e la saggezza

La leggenda di Sant’Erasmo risale all’incirca all’anno mille ed è collegata alla storia del Convento di Santa Caterina, ove abitò e scrisse le sue opere Fra Bonvesin de la Riva, abitante in BORGO LIGNAN.

Narra dunque questa leggenda che dal convento ogni giorno sparissero dei pani e dei salamini destinati alla mensa frugale dei frati, così che, quando dovevano distribuire il pasto mancava sempre qualcosa.

Il Padre superiore, che si chiamava Fra Bernardo Paletta, dispose un piccolo servizio di guardia.I frati minori si avvicendavano in cucina per sorvegliare la dispensa. Ed ecco subito al primo mattino di guardia che Frate Camillo vide entrare nella dispensa un corvo e guardandolo bene, vide che le sue penne erano così nere e lucide che l’azzurro del cielo che penetrava dal lucernario della cucina vi si specchiava facendole sembrare azzurre.

Il frate vide così quello splendido corvo che prelevava col becco un pane rotondo ed una piccola forma di cacio. ECCO IL LADRO! Disse frate Camillo dando l’allarme e tutti i frati si misero a correre verso il corvo che svolazzò fuori dal convento.

Seguendone il volo, i frati più giovani videro che il corvo si dirigeva verso una piccola altura, nel mezzo della quale era stesa una tovaglietta candida e quadrata, attorno alla quale vi erano tre anziani che, al giungere del corvo presero il pane e lo divisero benedicendolo e così fecero con il cacio. Li consumarono serenamente, mentre il corvo si riposava dal volo al centro della tovaglia. Vicino all’altura c’era una piccola cappella con l’immagine di Sant’Erasmo e visto il prodigio, i frati aiutarono i tre anziani e così ebbe inizio la costruzione del primo Ospizio che come bandiera ebbe l’immagine del corvo con le ali azzurre sulla tovaglia bianca.

La contrada era famosa anche per i vigneti dai quali veniva prodotto il famoso “vino dei colli di Sant’Erasmo”. La chiesa venne eretta nel 1490 per esigenza, vista la grande importanza che stava assumendo l’Ospizio omonimo fondato quasi duecento anni prima. Da quell’anno,fino a pochi anni fa, ogni 2 giugno , tutti i frati erano impegnati nei rituali e nei festeggiamenti della chiesa e del santo, punto di riferimento dei Legnanesi dell’epoca.

La contrada festeggia la propria reggenza nel mese di aprile con la consueta investitura

Gran Priore: Marco D'Eliso

Capitano: Matteo Garegnani

Castellana: Michela Mazzucco

Gran Dama: Marinella Zagato

Scudiero: Marco Banfi


Anni precedenti

Anno Capitano Castellana Gran Priore Scudiero
1935 Giuseppe Zamaretti Maria Bongini
1936 Giuseppe Zamaretti Maria Bongini
1937 Pietro Pavan Angelica Uboldi
1938 Pietro Pavan Angelica Uboldi
1939 Guerino Mutti Angelica Uboldi
1952 Cesare Bottini Mariangela Alberti
1953 Amelio Crespi Mariuccia Taiana
1954 Carlo Crespi Mariuccia Salmoiraghi
1955 Alberto Gianazza Mariuccia Salmoiraghi
1956 Pietro Cozzi Fernanda Strobino
1957 Ugo Morelli Mariuccia Salmoiraghi
1958 Ugo Morelli Maria Grazia Rolla
1959 Ugo Morelli Franca Chiappa
1960 Ugo Morelli Carla Oldrini
1961 Ugo Morelli Giuliana Biachetti
1962 Ugo Morelli Marina Ciprandi
1963 Ugo Morelli Roberta Colombo
1964 Ugo Morelli Marinella Scleghel
1965 Ugo Morelli Giansandra Morelli
1966 Ugo Morelli Graziella Delfitto
1967 Ugo Morelli Giansandra Morelli
1968 Ugo Morelli Maria Grazia Modorati
1969 Ugo Morelli Ivana Tieppo
1970 Uberto Gianazza Cristina Alberti
1971 Uberto Gianazza Maria Pia Ruffini Luigi Salmoiraghi
1972 Uberto Gianazza Fernanda De Gotzen Luigi Salmoiraghi
1973 Antonio Calegari Raffaella Terreni Osvaldo Gianazza
1974 Antonio Calegari Raffaella Terreni Osvaldo Gianazza
1975 Mario Pighetti Raffaella Terreni Osvaldo Gianazza
1976 Mario Pighetti Marzia Cattaneo Osvaldo Gianazza
1977 Mario Landini Manuela La Verde Mario Pighetti
1978 Mario Landini Mariangela Rebolini Mario Pighetti
1979 Mario Landini Gigliola Pozzi Mario Pighetti
1980 Mario Landini Gigliola Pozzi Mario Pighetti
1981 Mario Landini Mariangela Rebolini Mario Pighetti
1982 Elido Pagani Nicoletta Tognoni Carlo Maria Colombo
1983 Nicola Salmoiraghi Nicoletta Tognoni Carlo Maria Colombo
1984 Bruno Castoldi Nicoletta Tognoni Carlo Maria Colombo
1985 Bruno Castoldi Nicoletta Tognoni Carlo Maria Colombo
1986 Massimo Pazzano Laura Barbera Carlo Maria Colombo
1987 Massimo Pazzano Nicoletta Tognoni Carlo Maria Colombo
1988 Massimo Pazzano Rossella De Risi Carlo Maria Colombo
1989 Andrea Sampietro Rossella De Risi Bruno Castoldi
1990 Andrea Sampietro Rossella De Risi Bruno Castoldi
1991 Andrea Sampietro Sara Bressanelli Bruno Castoldi
1992 Andrea Sampietro Sara Bressanelli Bruno Castoldi
1993 Germano Merlo Sara Bressanelli Italo Monaci
1994 Germano Merlo Francesca Mineo Italo Monaci
1995 Germano Merlo Francesca Mineo Italo Monaci
1996 Germano Merlo Francesca Mineo Italo Monaci
1997 Germano Merlo Ilaria Miracca Franco Gavosto
1998 Germano Merlo Anna Rosa Modorati Franco Gavosto Andrea Borsani
1999 Stefano Borsani Chiara Mandelli Maurizio Oldrini Alberto Gorlini
2000 Luigi Colombo Chiara Mandelli Maurizio Oldrini Matteo Capettini
2001 Luigi Colombo Laura Bressanelli Maurizio Oldrini Andrea Clementi
2002 Luigi Colombo Laura Bressanelli Maurizio Oldrini Andrea Clementi
2003 Mario Almici Francesca Colombo Germano Merlo Francesco Taiana
2004 Andrea Clementi Francesca Colombo Germano Merlo Francesco Taiana
2005 Andrea Clementi Francesca Colombo Maurizio Castoldi Francesco Taiana
2006 Matteo Garegnani Francesca Colombo Maurizio Castoldi Francesco Taiana
2007 Matteo Garegnani Greta Barlocchi Maurizio Castoldi Francesco Taiana
2008 Matteo Garegnani Greta Barlocchi Maurizio Castoldi Francesco Taiana
2009 Roberto Cozzi Greta Barlocchi Maurizio Castoldi Fabio Meneghin
2010 Roberto Cozzi Greta Barlocchi Maurizio Castoldi Fabio Meneghin
2011 Andrea Monaci Roberta Oldrini Giancarlo Alberti Fabio Meneghin
2012 Andrea Monaci Roberta Oldrini Giancarlo Alberti Emanuele Loaldi
2013 Francesco Taiana Rossana Genoni Mario Almici Emanuele Loaldi
2014 Francesco Taiana Barbara Merlo Mario Almici Emanuele Loaldi
2015 Francesco Rimoldi Barbara Merlo Edilio Gian Piero Testa Mattia Mazza
2016 Francesco Rimoldi Barbara Merlo Edilio Gian Piero Testa Mattia Mazza
2017 Francesco Rimoldi Monica Caironi Franco Gavosto Mattia Mazza
2018 Francesco Rimoldi Anna Visentin Giancarlo Alberti Mattia Mazza
2019 Alessandro Clerici Anna Visentin Marco D'Eliso Luca Oldrini
2020 Matteo Garegnani Michela Mazzucco Marco D'Eliso Luca Oldrini

Via Milano, 84 - Legnano (MI)
Tel: 0331442267
Orari di Apertura: Lunedì - Mercoledì 21:15 - 00:00
Email: info@contradasanterasmo.com
Sito: www.contradasanterasmo.com