Motto: Oderint dum Metuant -mi odino purchè mi temano

Stemma: Simbolo della Contrada è lo Staffile.

Il borgo di Sant’Ambrogio e’ uno dei più antichi della città: in passato la contrada era chiamata dai legnanesi “Borgo di maragasc”, termine dialettale con il quale si indicavano i fusti di granoturco conservati nelle vecchie cascine e che poi venivano bruciati.

La chiesa di Sant’Ambrogio e’ la più antica di tutta la città e risale al XII secolo. Nel XVII secolo San Carlo Borromeo decise di adibirla a scuola dei Disciplini e durante i lavori di ampliamento venne scoperta la salma dell’arcivescovo Leone da Perego, morto a Legnano nel 1257 e sepolto sotto il portico della chiesetta. Fu proprio questo ritrovamento a suggerire i colori che diedero origine al vessillo della contrada: il verde ed il giallo simboleggiano infatti il bronzo e l’oro del tesoro che secondo la leggenda venne sepolto insieme all’alto prelato e che poi non fu piu’ ritrovato. Al centro della bandiera giallo-verde capeggia Sant’Ambrogio, raffigurato come sull’altare d’oro della basilica milanese a lui dedicata. Il santo impugna nella mano destra lo staffile che fu simbolo del suo energico apostolato e che oggi e’ diventato il simbolo della contrada. Durante la sfilata storica lo staffile e’ portato da un giovane in costume.

La leggenda che aleggia sulla Contrada di Sant’Ambrogio è particolarmente tenebrosa. Si narra di un vecchio demonio che aveva la strana abitudine di farsi vedere nel rione una volta l’anno, il giorno 9 febbraio. Era singolare nell’abbigliamento: indossava un lungo e logoro mantello verde scuro su un corpo giallo color zolfo. Dopo aver attraversato le vie del rione soffiando come un mantice e lasciando ampie tracce sulla neve, penetrava nella sacrestia della chiesa e vi prelevava un candelabro che, al contatto con le sue mani, si torceva come una serpe. Con il suo prezioso bottino il diavolo usciva trionfante e scompariva nella notte gelata accompagnato da un fragore di catene e tuoni. Il parroco, stanco, pensò ad uno stratagemma: infilò nella serratura della porta una coroncina del rosario, così che quando il diavolo tentò di aprire con una delle sue mille chiavi false incontrò l’ostacolo e fu costretto a levarlo con le dita. Ma non appena toccò la coroncina benedetta, il diavolo cominciò a tremare e dibattersi ed alla fine si sgonfiò come un palloncino. La mattina dopo, i parrocchiani trovarono la sua pelle gialla, secca come quella di un ramarro, stesa sul manto verde aperto sulla candida neve gelata.

La contrada festeggia il giorno di Sant’Ambrogio 7 dicembre.

Gran Priore: Sabrina Marra

Capitano: Remo Bevilacqua

Castellana: Silvia Mocchetti

Gran Dama: Rosanna Garavaglia

Scudiero: Paolo Nicoletti

Anni precedenti

Anno Capitano Castellana Gran Priore Scudiero
1935 Genesio Mocchetti Pensotti Carlo
1936 Genesio Mocchetti Osvaldo Prandoni
1937 Genesio Mocchetti Luigi Assi
1938 Genesio Mocchetti Carlo Rossini
1939 Genesio Mocchetti Vito Silvestri
1952 Enzo Pagani Cittera Genesio Mocchetti Paolo Cairoli
1953 Enzo Pagani Langè Genesio Mocchetti Paolo Cairoli
1954 Enzo Pagani Anna Pravettoni Genesio Mocchetti Paolo Cairoli
1955 Enzo Pagani Anna Pravettoni Genesio Mocchetti Paolo Cairoli
1956 Enzo Pagani Anna Pravettoni Genesio Mocchetti Gino Ruzzon
1957 Enzo Pagani Enrica Barbaglia Genesio Mocchetti Gino Ruzzon
1958 Enzo Pagani Enrica Barbaglia Genesio Mocchetti Gino Ruzzon
1959 Enzo Pagani Enrica Barbaglia Genesio Mocchetti Gino Ruzzon
1960 Sem Prandoni Anna Sartorelli Genesio Mocchetti Gino Ruzzon
1961 Sem Prandoni Luciana Sartorelli Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1962 Sem Prandoni Luciana Sartorelli Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1963 Sem Prandoni Luciana Sartorelli Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1964 Benedetto Sartorelli Silvana Mo Borsani Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1965 Benedetto Sartorelli Anna Monticelli Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1966 Benedetto Sartorelli Roberta Colombo Bolla Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1967 Alberto Della Foglia Maria Luisa Cozzi Genesio Mocchetti Rolando Nizzolini
1968 Ermanno Romanò Patrizia Crespi Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1969 Ermanno Romanò Patrizia Crespi Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1970 Ermanno Romanò Maria Luisa Bellotti Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1971 Ermanno Romanò Alessandra Ferrario Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1972 Ermanno Romanò Alessandra Ferrario Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1973 Edoardo Molteni Donatella Bertelli Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1974 Edoardo Molteni Donatella Bertelli Genesio Mocchetti Eupreprio Rizzo
1975 Giuliano Locatelli Patrizia Colombo Edoardo Molteni Eupreprio Rizzo
1976 Giuliano Locatelli Carmen Cattaneo Edoardo Molteni Gianni Gilormello
1977 Luca Pagani Carmen Cattaneo Ermanno Romanò Gianni Gilormello
1978 Luca Pagani Carmen Cattaneo Ermanno Romanò Gianni Gilormello
1979 Luca Pagani Carmen Cattaneo Giancarlo Lamperti Massimo Borsani
1980 Giancarlo Peroni Patrizia Alli Rino Franchi Massimo Borsani
1981 Gianpiero Mari Patrizia Alli Alessandra Ferrario Rolando Nizzolini
1982 Gianpiero Mari Patrizia Alli Enzo Pagani Rolando Nizzolini
1983 Gianpiero Mari Patrizia Alli Enzo Pagani Rolando Nizzolini
1984 Gianpiero Mari Rossana Garavaglia Enzo Pagani Rolando Nizzolini
1985 Marco Cairoli Paola Sartorelli Alfiero Sartorelli Remo Bevilacqua
1986 Marco Cairoli Paola Sartorelli Alfiero Sartorelli Remo Bevilacqua
1987 Marco Cairoli Paola Sartorelli Alfiero Sartorelli Remo Bevilacqua
1988 Remo Bevilacqua Paola Collimedaglia Roberto Cattaneo Mario Fisichella
1989 Remo Bevilacqua Paola Collimedaglia Rino Franchi Luciano vignati
1990 Angelo Vignati Daniela Toia Rino Franchi Giovanni Roveda
1991 Angelo Vignati Daniela Toia Ezio Toia Giovanni Roveda
1992 Gianni Roveda Daniela Toia Ezio Toia Vittorio Tammaro
1993 Alberto Romanò Isabella Rondanini Ezio Toia Eugenio Bertoglio
1994 Alberto Romanò Isabella Rondanini Ezio Toia Eugenio Bertoglio
1995 Alberto Romanò Raffaella Toia Rita Saredi Leandro Bertazzi
1996 Alberto Romanò Raffaella Toia Rita Saredi Leandro Bertazzi
1997 Alberto Romanò Raffaella Toia Vincenzo Armatura Leandro Bertazzi
1998 Alberto Romanò Raffaella Toia Vincenzo Armatura Leandro Bertazzi
1999 Alberto Romanò Raffaella Toia Alessandro Rota Roberto Brignoli
2000 Alberto Romanò Sabrina Marra Alessandro Rota Diego Bianchi
2001 Alberto Romanò Sabrina Marra Alessandro Rota Luigi Casadio
2002 Remo Bevilacqua Sabrina Marra Giovanni Roveda Luigi Casadio
2003 Remo Bevilacqua Sara Bertazzi Giovanni Roveda Massimiliano Roveda
2004 Remo Bevilacqua Sara Bertazzi Giovanni Roveda Massimiliano Roveda
2005 Remo Bevilacqua Sara Bertazzi Giovanni Roveda Massimiliano Roveda
2006 Remo Bevilacqua Roberta Tammaro Giovanni Roveda Massimiliano Roveda
2007 Marco Vitali Patrizia Marra Rino Franchi Adelio Berton
2008 Marco Vitali Patrizia Marra Rino Franchi Mario Venditti
2009 Marco Vitali Patrizia Marra Rino Franchi Mario Venditti
2010 Marco Vitali Patrizia Marra Fabrizio Nicoletti Simone Pagani
2011 Massimiliano Roveda Marta Garavaglia Fabrizio Nicoletti Giacomo Alberio
2012 Massimiliano Roveda Marta Garavaglia Fabrizio Nicoletti Giacomo Alberio
2013 Massimiliano Roveda Marta Garavaglia Fabrizio Nicoletti Giacomo Alberio
2014 Massimiliano Roveda Marta Garavaglia Fabrizio Nicoletti Giacomo Alberio
2015 Massimiliano Franchi Ilaria Verità Mario Venditti Luigi Plastino
2016 Massimiliano Franchi Ilaria Verità Mario Venditti Luigi Plastino
2017 Massimiliano Franchi Ilaria Verità Sabrina Marra Mattia Landi
2018 Massimiliano Franchi Ilaria Verità Sabrina Marra Mattia Landi
2019 Remo Bevilacqua Silvia Mocchetti Sabrina Marra Andrea Marazzini
2020 Remo Bevilacqua Silvia Mocchetti Sabrina Marra Andrea Marazzini

Via Madonna delle Grazie, 23 - Legnano (MI)
Facebook: Contrada Sant'Ambrogio
Orari di Apertura: Lunedì - Venerdì 21:00 - 00:30
Email: info@contradasantambrogio.it
Sito: www.contradasantambrogio.it