Motto: non semel Victor sed semper primis – noi vincitori per una volta, ma sempre primi
Stemma: è la contrada del centro cittadino, quella che sulla bandiera ha scelto di riprodurre i simboli e le insegne della basilica Romana Minore, cioè la Mitria, l’Ombrello Vescovile, le Chiavi ed il Pastorale.
La più bella e documentata leggenda è quella di questa Contrada; i colori coincidono con quelli della città di Legnano e pertanto la leggenda di San Magno è un po’ la leggenda di Legnano, quella che si è concretata nell’insegna civica della pianta e del leone rampante.
L’albero è un gelso, utile alla coltura dei bachi da seta, che fu importato a Legnano con le prime filande di seta azionate dall’Olona. Il leone rampante è simbolo d’assoluto e di guerra e potrebbe collegarsi all’antica battaglia, anche se la leggenda vuole che le cose siano andate così. In tempi remotissimi, nella zona dove ora sorge il centro di Legnano vi era una grossa pianta in un campo candido di neve. Il contadino che lavorava quella terra , giunse una mattina d’inverno , guardò compiaciuto la pianta e rivoltosi al cielo pensò “Quanto è forte questa pianta che resiste alla neve e al gelo, potessimo noi uomini resistere alle inclemenze della vita!” Quel contadino era un po’ filosofo e non si meravigliò quando vide apparire davanti a sè un uomo dall’aspetto ieratico e severo che gli disse: “ ho letto nel tuo pensiero e nel nome di San Magno io ti fortificherò secondo quanto tu desideri, vorresti tu avere la forza di un leone, il coraggio di un leone e la potenza di un leone?” “Altro Che!” Rispose il contadino, “cosa devo are?” “Afferra quel coniglio vicino alla pianta e uccidilo e col suo sangue copri la neve.” Il contadino ubbidì, prese il coniglio, lo sgozzò e la neve divenne rossa. “Ora vai su quella neve insanguinata,” ordinò il Santo, e ancora una volta il contadino ubbidì, ma appena posò il piede sulla zona rossa il contadino si accorse che le sue gambe non gli reggevano più, le sue membra si erano fatte fulve e pelose, aveva quattro zampe provviste di artigli, una criniera fulva e ruggiva. Così sulla neve bianca vi era una pianta e sulla neve rossa un leone. Il contadino avrebbe voluto ridiventare uomo ma il santo gli disse” ora rimani leone, la tua superbia lo ha voluto.” E così dicendo sparì nell’aria densa di nebbia.
Secondo un’altra leggenda si ricorda che l’origine del Gonfalone è dovuta ai Santi Sebastiano e Rocco che venuti nottetempo ad ammirare gli affreschi che li ritraevano all’interno della Basilica lasciarono sulla neve bianca due strisce rosse del loro sangue. La contrada festeggia il 5 novembre, giorno di san Magno e festa cittadina.
Gran Priore: Giuseppe Scarpa
Capitano: Giacomo Albertalli
Castellana: Emma Vizzolini
Gran Dama: Monica Landini Vizzolini
Scudiero: Diego Molaschi

Anni precedenti
Anno | Capitano | Castellana | Gran Priore | Scudiero |
---|---|---|---|---|
1935 | Mario Dell’Acqua | |||
1936 | Mario Dell’Acqua | |||
1937 | Emilio Castelli | |||
1938 | Ernesto Daddario | |||
1939 | Luigi Passardi | |||
1952 | Carlo Ferè | Mariska Fenaroli | Sironi Cesare | |
1953 | G.M. Perozzi | Amaliuccia Ferè | Sironi Cesare | |
1954 | Cesare Sironi | Gianna Bonzi | Oldani Giancarlo | |
1955 | Cesare Sironi | Albertina Antonelli | Oldani Giancarlo | |
1956 | Cesare Sironi | Eurosia Salerio | Oldani Giancarlo | |
1957 | Cesare Sironi | Renata Caloni | Oldani Giancarlo | |
1958 | Cesare Sironi | Rosy Baranzelli | Oldani Giancarlo | |
1959 | Cesare Sironi | Rosy Baranzelli | Re Cecconi Gianni | |
1960 | Camillo Tenconi | Delia Lomazzi | Tenconi Guglielmo | |
1961 | Arturo Allogisi | Delia Lomazzi | Tenconi Guglielmo | |
1962 | Arturo Allogisi | Delia Lomazzi | Tenconi Guglielmo | |
1963 | Gianni Re Cecconi | Delia Lomazzi | Tenconi Guglielmo | |
1964 | Vittorio Brun | Raffaella De Giovannini | Ardo Emilio | |
1965 | Vittorio Brun | Alfonsa Scandroglio | Clerici Roberto | |
1966 | Vittorio Brun | Alfonsa Scandroglio | Clerici Roberto | |
1967 | Vittorio Brun | Giovanna Colombo | Clerici Roberto | |
1968 | Giorgoi Brun | Giovanna Colombo | Clerici Roberto | |
1969 | Oreste Albertalli | Elisabetta Albertalli | Clerici Roberto | |
1970 | Norberto Albertalli | Maria Luisa Ferè | Clerici Roberto | |
1971 | Norberto Albertalli | Maura Grampa | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1972 | Norberto Albertalli | Laura Prada | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1973 | Arcangelo Roveda | Laura Prada | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1974 | Arcangelo Roveda | Maria Luisa Rebolini | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1975 | Arcangelo Roveda | Antonietta Rebolini | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1976 | Arcangelo Roveda | Maria Carla Bossi | Anacleto Tenconi | Clerici Roberto |
1977 | Arcangelo Roveda | Maria Carla Bossi | Anacleto Tenconi | Macchi Roberto |
1978 | Arcangelo Roveda | Gloria Cozzi | Anacleto Tenconi | Macchi Roberto |
1979 | Paolo Novara | Gloria Cozzi | Ermanno Rebolini | Frattini Maurizio |
1980 | Gian Battista Barlocco | Donata Ferè | Ermanno Rebolini | Frattini Maurizio |
1981 | Gian Battista Barlocco | Lorena Ripamonti | Pippo Terreni | Perego Massimo |
1982 | Gian Battista Barlocco | Lorena Ripamonti | Pippo Terreni | Perego Massimo |
1983 | Roberto Clerici | Antonella Gobbi | Arcangelo Roveda | Perego Massimo |
1984 | Roberto Clerici | Antonella Gobbi | Arcangelo Roveda | Perego Massimo |
1985 | Roberto Clerici | Antonella Gobbi | Donato Macchi | Perego Massimo |
1986 | Roberto Clerici | Lucia Rotta | Donato Macchi | Perego Massimo |
1987 | Roberto Clerici | Lucia Rotta | Donato Macchi | Canavesi Ambrogio |
1988 | Roberto Clerici | Lucia Rotta | Donato Macchi | Canavesi Ambrogio |
1989 | Roberto Clerici | Vittoria Grassini | Donato Macchi | Sozzi Massimiliano |
1990 | Roberto Clerici | Vittoria Grassini | Donato Macchi | Scarpa Giuseppe |
1991 | Alberto Oldrini | Vittoria Grassini | Donato Macchi | Scarpa Giuseppe |
1992 | Alberto Oldrini | Barbara Costa | Gianfranco Bononi | Scarpa Giuseppe |
1993 | Alberto Oldrini | Barbara Costa | Gianfranco Bononi | Scarpa Giuseppe |
1994 | Giuseppe Scarpa | Barbara Costa | Gianfranco Bononi | Barlocco Massimo |
1995 | Giuseppe Scarpa | Isabella Salerio | Gianfranco Bononi | Lupo Giuseppe |
1996 | Giuseppe Scarpa | Isabella Salerio | Gianfranco Bononi | Barlocco Massimo |
1997 | Giuseppe Scarpa | Paola Galiani | Gianfranco Bononi | Barlocco Massimo |
1998 | Giuseppe Scarpa | Paola Galiani | Emilio Ardo | Massimo Barlocco |
1999 | Giuseppe Scarpa | Vanja Ardo | Emilio Ardo | Alberto Garavaglia |
2000 | Andrea Gobbi | Vanja Ardo | Emilio Ardo | Alberto Garavaglia |
2001 | Andrea Gobbi | Rossella Colombo | Emilio Ardo | Andrea Fumagalli |
2002 | Domenico Esposito | Maria Silvia Repossini Oldrini | Francesco Simonetti | Andrea Fumagalli |
2003 | Domenico Esposito | Maria Silvia Repossini Oldrini | Francesco Simonetti | Federico Effalli |
2004 | Domenico Esposito | Valentina Raimondi | Francesco Simonetti | Matteo Airoldi |
2005 | Domenico Esposito | Valentina Raimondi | Francesco Simonetti | Matteo Airoldi |
2006 | Domenico Esposito | Anna Lattuada De Angeli | Francesco Simonetti | Matteo Airoldi |
2007 | Marco Barlocco | Anna Lattuada De Angeli | Francesco Simonetti | Matteo Fumagalli |
2008 | Marco Barlocco | Sara Ginini | Roberto Clerici | Matteo Fumagalli |
2009 | Marco Barlocco | Sara Ginini | Roberto Clerici | Matteo Airoldi |
2010 | ||||
Marco Barlocco | Sara Ginini | Roberto Clerici | Matteo Airoldi | |
2011 | Marco Barlocco | Chiara Trani | Roberto Clerici | Matteo Airoldi |
2012 | Marco Barlocco | Chiara Trani | Roberto Clerici | Dellavedova Luca |
2013 | Mario Preti | Francesca Vedani | Roberto Clerici | Gabriele Colombo |
2014 | Mario Preti | Francesca Vedani | Domenico Esposito | Gabriele Colombo |
2015 | Mario Preti | Francesca Vedani | Domenico Esposito | Gabriele Colombo |
2016 | Matteo Airoldi | Federica Colombo | Domenico Esposito | Davide Provasi |
2017 | Matteo Airoldi | Federica Colombo | Domenico Esposito | Davide Provasi |
2018 | Giacomo Albertalli | Emma Vizzolini | Domenico Esposito | Edoardo Sanna |
2019 | Giacomo Albertalli | Emma Vizzolini | Domenico Esposito | Diego Molaschi |
2020 | Giacomo Albertalli | Emma Vizzolini | Domenico Esposito | Diego Molaschi |
San Magno riconferma la Reggenza
Cena di Apertura a San Magno
29a Festa del Cavallo: un Wild West Weekend in città
Le Serate Pre Palio di San Magno
Weekend Rossobiancorosso: Cene e Battesimi in Contrada
Weekend Rosso Bianco Rosso: Hamburgerata, Iscrizione, Serata Spagnola
Grigliata 1 Maggio ed Esposizione
Traslazione della Croce ed Emissione del Bando
Spaghettata di Addestramento
Via Giovanni Berchet, 8 - Legnano (MI)
Tel: 0331453488
Orari di Apertura: Lunedì - Domenica 21:00 - 23:30
Email: info@sanmagno.it
Sito: www.sanmagno.it