Motto: In viride spes, Ovvero Nel verde la speranza

Stemma: Scudo verde con due bande bianche ed un cane bianco con una fiaccola accesa in bocca. E’ uno dei più antichi rioni della città, e nel medioevo veniva chiamata la Contrada delle Frasche per il verde rigoglioso dei suoi campi.

Narrano le storie che in remotissimi tempi si fusero due conventi, l’uno dei quali situato in borgo Legnano , vicino alla Collegiata di San Domenico, l’altro, oltre le mura, era la Clausura di Santa Caterina. La storia parla di un cunicolo segreto che congiungeva i due conventi ed è leggenda che un fantasma si aggirasse per il cunicolo con un fragore di catene e boati infernali, disturbando nel sonno tutta la gente di San Domenico. Così il Padre guardiano della Collegiata di san Domenico volle mettersi di guardia all’imbocco del cunicolo per liberare la contrada dal fantasma fastidioso.

Arrivò l’ora, la cappella della Collegiata risuonò dodici rintocchi, Padre Bonino, il guardiano, li contò e si mise ad aspettare il suo avversario. Ed ecco che un gelido vento lo avvolse ed una roca voce si diffuse nel pertugio con echi strani e rimbombanti e dicendo “ Fra Bonino io ti ringrazio d’essere venuto, mai nessuno ha avuto pietà di me in questi secoli. Io sono l’ombra del soldato Rodolfo Himmer rimasto insepolto dalla battaglia di Legnano. Un fendente mi stese a terra, gli zoccoli dei destrieri mi stritolarono e le mie ossa sono confuse con la terra argillosa di questo cunicolo. Le troverai sotto la terza volta, sono bianche, ed hanno bisogno di una degna sepoltura che mi ricordi i miei campi lontani e la mia terra. Deponile, Fra Bonino, sotto una delle verdi aiuole della Collegiata e io non disturberò più i sonni di questa Contrada.”

Fra Bonino andò avanti e trovò le ossa bianche dell’antico milite e le seppellì sotto una bella aiuola ma non ricordando il nome del soldato vi pose sopra una bandiera verde con due bianche ossa. Così le strisce bianche sul fondo verde rimasero come emblema perenne della pace riconquistata della Contrada di San Domenico. Il simbolo del cane deriva probabilmente dall’Ordine dei Domeni-cani, che si definivano “i levrieri del Signore”, portatori di luce di fede in territori pagani.

La celebrazione del Santo Patrono è il giorno 8 Agosto e, in collaborazione con la Parrocchia, la Contrada lo festeggia in occasione della festa Patronale che cade nel terzo fine settimana di settembre.

Gran Priore: Vincenzo Saitta Salanitri

Capitano: Moreno Giusti

Castellana: Debora Balliana

Gran Dama: Anna Croci Candiani

Scudiero: Christian Ferrari


Anni precedenti

Anno Capitano Castellana Gran Priore Scudiero
1935 Cesare Crespi
1936 Luigi Passardi
1937 Giuseppe Biscardini
1938 Ubaldo Ranzi
1939 Delfino Crespi
1952 Primo Rabuffetti Gabriella Guidi
1953 Fiorino Bonzi Gabriella Guidi
1954 Alfredo Lamperti Liliana Gasparri
1955 Alfredo Lamperti Angela Crespi Barlocco
1956 Alfredo Lamperti Renata Colombo
1957 Alfredo Lamperti Gabriella Pagani
1958 Alfredo Lamperti Anna Maria Facconi
1959 Alfredo Lamperti Anna Maria Facconi
1960 Luigi Daverio Lina Monti
1961 Luigi Daverio Lina Monti
1962 Luigi Daverio Anna Daverio
1963 Emilio Civilini Chicca Colombo Bolla
1964 Giorgio Gandellini Cristiana Ranzi
1965 Edmondo Lamperti Rita La Rosa
1966 Gianni Solbiati Bellini Giusi Proverbio
1967 Gianni Solbiati Bellini Giusi Proverbio
1968 Gianni Solbiati Bellini Daniela Clerici
1969 Gianni Solbiati Bellini Fabrizia Fati
1970 Gianni Solbiati Bellini Marilena Troncone
1971 Gianni Solbiati Bellini Marilena Troncone Alfredo Lamperti
1972 Gianni Solbiati Bellini Marilena Troncone Aldo Casaroli
1973 Gianni Solbiati Bellini Marilena Troncone Aldo Casaroli
1974 Gianni Solbiati Bellini Maria Teresa Pitman Aldo Casaroli
1975 Gianni Solbiati Bellini Patrizia Pedrani Aldo Casaroli
1976 Gianni Solbiati Bellini Elena Ciapparelli Aldo Casaroli
1977 Gianni Solbiati Bellini Elena Ciapparelli Aldo Casaroli
1978 Gianni Solbiati Bellini Paola Saporiti Aldo Casaroli
1979 Camillo Colombo Bolla Paola Saporiti Renato Sesler
1980 Camillo Colombo Bolla Paola Saporiti Renato Sesler
1981 Mario Borsani Danila Dozza Edmondo Lamperti
1982 Mario Borsani Danila Dozza Lamperti / Scrugli
1983 Mario Borsani Cristiana Ruella Camillo Colombo Bolla
1984 Mario Borsani Cristiana Ruella Camillo Colombo Bolla
1985 Mario Borsani Monica Gandolfi Camillo Colombo Bolla
1986 Valerio Asti Cristiana Ruella Felice Barni
1987 Valerio Asti Cristiana Ruella Felice Barni
1988 Valerio Asti Monica Gandolfi Felice Barni
1989 Giuseppe La Rocca Paola Sesler Felice Barni
1990 Giuseppe La Rocca Paola Sesler Valerio Asti
1991 Giuseppe La Rocca Paola Sesler Valerio Asti
1992 Roberto Esposito Paola Sesler Valerio Asti
1993 Roberto Esposito Michela Barbin Valerio Asti
1994 Roberto Esposito Michela Barbin Valerio Asti
1995 Roberto Esposito Patrizia Sartorelli Franco Croci Candiani
1996 Guido Barbin Patrizia Sartorelli Franco Croci Candiani
1997 Guido Barbin Chiara Gandolfi Giuseppe La Rocca
1998 Guido Barbin Laura Lattuada Giuseppe La Rocca Stefano Benazzi
1999 Guido Barbin Laura Lattuada Giuseppe La Rocca Stefano Benazzi
2000 Edoardo Rolla Roberta Pinciroli Pietro Bonzi Alessandro Bondioli
2001 Edoardo Rolla Roberta Pinciroli Pietro Bonzi Alessandro Bondioli
2002 Camillo Fossati Raffaella Meraviglia Pietro Bonzi Christian Cattaneo
2003 Camillo Fossati Raffaella Meraviglia Pietro Bonzi Christian Cattaneo
2004 Camillo Fossati Patrizia Mellini Renzo Brignoli Matteo Scrugli
2005 Matteo Rolla Patrizia Mellini Renzo Brignoli Matteo Scrugli
2006 Matteo Rolla Cristina Pizzoli Umberto Fantini Edoardo Conti
2007 Roberto Esposito Anna Croci Candiani Gianni Centinaio Andrea Morelli
2008 Roberto Esposito Anna Croci Candiani Gianni Centinaio Andrea Morelli
2009 Giuseppe La Rocca Cristina Salvini Pizzoli Carlo Barlocco Carlo Trapani
2010 Giuseppe La Rocca Cristina Salvini Pizzoli Carlo Barlocco Carlo Trapani
2011 Alessandro Bondioli Valentina Banzato Gianfranco Zottino Ruggero Colombo Bolla
2012 Alessandro Bondioli Valentina Banzato Gianfranco Zottino Ruggero Colombo Bolla
2013 Alessandro Bondioli Federica Rainoldi Gianfranco Zottino Ruggero Colombo Bolla
2014 Alessandro Bondioli Federica Rainoldi Gianfranco Zottino Ruggero Colombo Bolla
2015 Ruggero Colombo Bolla Cinzia Malacrida Ulivi Maurizio Riccio Edoardo Casati
2016 Ruggero Colombo Bolla Cinzia Malacrida Ulivi Maurizio Riccio Edoardo Casati
2017 Davide Fuschetto Carolina Borsani Maurizio Riccio Luca Pagani
2018 Davide Fuschetto Carolina Borsani Maurizio Riccio Luca Pagani
2019 Alessandro Bondioli Eleonora Cantoni Vincenzo Saitta Salanitri Luca Portaluppi
2020 Alessandro Bondioli Eleonora Cantoni Vincenzo Saitta Salanitri Luca Portaluppi
2021 Moreno Giusti Debora Balliana Vincenzo Saitta Salanitri Christian Ferrari

Via Nino Bixio, 6 - Legnano (MI)
Tel: 0331599619
Orari di Apertura: Lunedì - Venerdì 21:00 - 00:00
Email: segreteria@contradasandomenico.it
Sito: www.contradasandomenico.it