Il programma completo:
La Flora Contrada Sovrana
VIA C. MENOTTI e VIA DELLA PACE
Apertura sale maniero
Foto in abiti medievali
Gonfiabili e giostrine per bambini
Griglia
Contrada San Bernardino
VIA SOMALIA
Bancarelle fiori
Battesimi di Contrada – ore 16.00
Allestimento “Orchidee e ricami” nella Sala d’Armi
Contrada Sant’erasmo
VIA MILANO
Mercatino
Mostra abiti in maniero
Ristoro
Nobile Contrada San Magno
VIA BERCHET
Allestimento camera nuziale dei nobili
Presentazione di due spade presumibilmente risalenti all’epoca della Battaglia
Laboratorio floreale a cura delle studentesse della “Federfiori”
Attività ludica di intrattenimento
Tradizionale grigliata
Contrada Legnarello
VIA D. ALIGHIERI – PIAZZA REDENTORE
Percorso espositivo ”Il Medioevo illustrato”: dalle figurine Liebig a Donato l’Armato
Mercatino “Shopping in my city”
Servizio ristoro
Contrada Sant’Ambrogio
VIA OBERDAN C/O PALAMBROGIO
Mostra: Storia del Ultime Notizie (dedicata al primo Regolamento del Ultime Notizie – anno 1935)
Dalle 16.30: esibizione scuola di ballo latino americano
Festa della birra
Pranzo e cena con patate e griglia
Contrada San Martino – Legnano
VIA DEI MILLE
Ore 11.00: dal maniero di via dei Mille corteo fino ai giardinetti di via El Alamein dove verrà posato un albero a ricordo della vittoria del Palio 2016
Esposizione abiti e corone delle castellane
Esposizione telo d’altare con ricamo dell’albero della vita dal pavimento musivo della Cattaderale di Otranto
Esposizione mantello con ricamo dell’Albero del Bene tratto dal Liber Floridus enciclopedia medievale del 1090.
Esposizione anelli dedicati all’albero della vita
Ore 15.30 danze dal Medioevo ad oggi con esibizione delle danzatrici di Contrada, una dimostrazione di danza moderna e hip hop
Mercatino di hobbistica
Battesimo della sella
Ristoro
Associazione Contrada San Domenico
VIA NINO BIXIO
Esposizione auto d’epoca e biciclette artigianali – Costruzione “Bici San Domenico”
Museo aperto tutto il giorno
Servizio cucina e griglia
Il percorso dei pulmini terminerà nella sede della Famiglia Legnanese – viale Matteotti, 3 dove sarà allestita una mostra di foto e di francobolli dedicati al Palio, sarà possibile provare a giocare a scacchi con la guida degli esperti del Gruppo Scacchistico Legnanese. Merenda per i bambini.
Per tutta la giornata saranno attivi i bar e i servizi ristoro: possibilità di pranzare presso i Manieri.
Servizio navetta gratuito che collegherà tra loro i Manieri delle otto Contrade con capolinea in piazza San Magno, a partire dalle ore 10.30.