LUCIANO CASSINA IN CASTELLO – LA BATTAGLIA DI LEGNANO NELL’ARTE E NELLA LETTERATURA

CONTRADA SAN DOMENICO – CENA GNOCCO FRITTO E SALUMI
27 Giugno 2017
DIRETTE STREAMING E TV PALIO 2017: ANCHE SUL NOSTRO SITO LA DIRETTA
30 Giugno 2017
Mostra tutti

LUCIANO CASSINA IN CASTELLO – LA BATTAGLIA DI LEGNANO NELL’ARTE E NELLA LETTERATURA

Luciano Cassina, uomo di palio e Gran Priore emerito della Contrada San Bernardino, ci ha regalato – mercoledì 3 maggio in Sala Previati al castello – il frutto di una sua interessante ricerca: un excursus sugli artisti che, in un modo o nell’altro e in ogni tempo e luogo, si sono confrontati con la Battaglia di Legnano: dal Risorgimento (Garibaldi, Mameli) alla lirica (basti pensare a Giuseppe Verdi con l’opera omonima) alla pittura (a partire dalle tele del Previati).
Cassina ha intrattenuto i presenti alternando momenti “aulici” della letteratura alta a più gustose recitazioni in dialetto, milanese e legnanese, concludendo con pubblicazioni storiche: un numero unico de Il Palio del maggio 1952 e il fascicolo 295° di Le Cento Città d’Italia Illustrate, edito da Sonzogno nel 1929, tutto dedicato a Legnano “Betlemme d’Italia” proprio perché luogo di nascita delle libertà comunali e nazionali.
Fabio Molla (presidente Commissione Costumi) e il Gran Maestro Alberto Oldrini, hanno ringraziato il relatore e riaffermato l’importanza che la conoscenza riveste nella nostra rievocazione storica.

Ecco alcune immagini della serata grazie a Sergio Banfi

02 03 04 06 07 01