Motto: Soli nel sole

Stemma: Scudo lombardo con sole a dodici raggi in oro con rossa croce al centro, su sfondo rosso

L’origine del simbolo di Legnarello deriva dalla bandiera spagnola. Infatti Donna Consuelo dei Melzi D’Eril, spagnola, nel 1621 morendo di peste, lasciò l’ordine di conservare la di Lei casa e le insegne del Governatore di Cordoba perché Legnanello fu feudo spagnolo nel Ducato di Milano e dagli Spagnoli fu costruito ed eretto il “borgo distinto”.

Fin qui la storia…La leggenda narra che l’hidalgo Don Pedro de Torquemada si riparò dietro le alture dei Ronchi e appostò le sue milizie partigiane alzando bandiera giallo-rossa contro la bandiera bianco-azzurra dell’infanta aspirante al trono. L’hidalgo aveva la strana abitudine di vestire cappa metà rossa e metà gialla con feltro e pennacchio ugualmente variopinti “si che era visibilissimo agli nemici”; ma per una sorta di protezione divina neanche i più bravi e capaci tiratori riuscivano a colpirlo. Valendosi di questa strana invulnerabilità l’hidalgo fondò sul suo monticello (oggi i Ronchi) la sua prima stabile sede e vi issò bandiera giallo-rossa, stabilendo che la Contrada la conservasse nei secoli per lascito di discendenti maschili e femminili. Probabilmente, l’irrequieto spirito dell’hidalgo avrà trovato pace quando la casa dei Melzi d’Eril fece issare di nuovo lo stendardo giallo-rosso che da anni era stato dimenticato.

L’investitura religiosa della Reggenza viene celebrata la prima domenica di Febbraio in concomitanza con la festa della Candelora popolarmente conosciuta anche come “Festa Del Caru Mi, Caru Ti”, in quanto, in occasione della solennità religiosa, sul sagrato della vecchia chiesa della Purificazione (oggi utilizzata come cappella privata delle suore Canossiane dell’istituto Barbara Melzi), numerose spose si confidavano a vicenda le proprie delusioni con il famoso detto: “Caru ti, se mi ‘l savévu, mai pü sa maridévu”.

Le prime notizie scritte relative al territorio della Contrada risalgono al Medioevo, in particolare sappiamo con certezza che, almeno fino al 1776, l’antico borgo “Leunianellum”, oltre al corso dell’Olona, era paese a sé, e detto anche “Ul Paes dul Vintun”, forse per ricordare la leggenda secondo la quale, durante la peste della prima metà del seicento, ventuno legnarellesi si isolarono in una cascina che si trovava nell’attuale via Canova per sfuggire all’infezione mortale, salvandosi dal micidiale morbo. Sul territorio di questa contrada dimorarono personaggi la cui influenza nel Medioevo trascese l’ambito locale, per estendersi a tutta la penisola, come i Corio, i Lampugnani e Donna Consuelo dei Melzi d’Eril. Dagli archivi comunali si evince, inoltre, che il paese ebbe anche un proprio ufficio postale che funzionò dall’aprile all’ottobre del 1850.

Gran Priore: Roberto Guidi

Capitano: Stefano Cambrai

Castellana: Francesca Bandera

Gran Dama: Cristiana Re

Scudiero: Federico Nieddu


Anni precedenti

Anno Capitano Castellana Gran Priore Scudiero
1935 Pino Mocchetti Francesca Mistretta
1936 Pino Mocchetti
1937 Pietro Pavan
1938 Battista Colombo
1939 Battista Colombo
1952 Battista Colombo
1953 Dario Oldrini
1954 Dario Oldrini
1955 Benigno Sassi
1956 Emilio Guidi Teresa Colombo
1957 Emilio Guidi
1958 Emilio Guidi Emilia Bucci
1959 Emilio Guidi
1960 Roberto Caironi Rosanna Re
1961 Roberto Caironi Rosanna Re
1962 Roberto Caironi Tullia Dell’Acqua
1963 Giuseppe Caironi Adele Cozzi
1964 Giuseppe Caironi Carla Pagani
1965 Sergio Rampinini Adele Cozzi Renzo Raimondi
1966 Enrico Martignoni Luisella Morelli
1967 Felice Musazzi Tina Giudici Giovanni Cattini
1968 Felice Musazzi Tina Giudici Renzo Raimondi
1969 Felice Musazzi Marinella Grossi Giovanni Cattini
1970 Anton vico Grossi Tiziana Macchi Luigi Mezzera
1971 Giuseppe Macchi Tiziana Macchi Cesare Crespi Luigi Mezzera
1972 Armando Castiglioni Gabriella Castiglioni Felice Musazzi Luigi Mezzera
1973 Armando Castiglioni Fiorella Mazza Antonio Mocchetti Angelo Spadari
1974 Alberto Toia Alessandra Faraone Antonio Mocchetti Angelo Spadari
1975 Edoardo Senati Alessandra Faraone Antonio Mocchetti Angelo Spadari
1976 Edoardo Senati Liana Sommaruga Antonio Mocchetti Angelo Spadari
1977 Angelo Colombo Raffaella Ambrosi Armando Castiglioni Angelo Spadari
1978 Angelo Colombo Raffaella Ambrosi Gelsomino Ambrosi
1979 Emilio Castiglioni Rita Re Tiberio Vegetti Marco Campiglia
1980 Piero Ferrario Roberta Vanzini Tiberio Vegetti Tiziano Chini
1981 Piero Ferrario Silvia Favini Mirko Ciapparelli Mario Luraghi
1982 Alberto Castellini Silvia Favoni Mirko Ciapparelli Mario Luraghi
1983 Piero Ferrario Silvia Favoni Mirko Ciapparelli Giorgio Ferrè
1984 Piero Ferrario Rossella Oldrini Alberto Castellini Giorgio Ferrè
1985 Piero Ferrario Rossella Oldrini Alberto Castellini Terenzio Bonfanti
1986 Claudio Cambrai Rossella Oldrini Alberto Castellini Claudio Bassan
1987 Claudio Cambrai Maria Antonietta Castellini Alberto Castellini Claudio Bassan
1988 Claudio Cambrai Maria Antonietta Castellini Alberto Castellini Angelo Spadari
1989 Claudio Cambrai Maria Antonietta Castellini Alberto Castellini Danilo Oldrini
1990 Claudio Cambrai Emanuela Cambrai Alberto Castellini Walter Barrichello
1991 Walter Barichello Emanuela Cambrai Renzo Ruffini Giambattista Duso
1992 Franco Caironi Alessandra Gariboldi Renzo Ruffini Danilo Oldrini
1993 Piero Ferrario Alessandra Gariboldi Renzo Ruffini Danilo Oldrini
1994 Piero Ferrario Ivana Negri Ettore Luraghi Danilo Oldrini
1995 Piero Ferrario Ivana Negri Ettore Luraghi Massimo Lorenzo
1996 Piero Ferrario Eleonora Caironi Ettore Luraghi Andrea Clerici
1997 Piero Ferrario Eleonora Caironi Marco Garantola Andrea Clerici
1998 Edoardo Senati Consuelo Ringoli Marco Garantola Andrea Muroni
1999 Edoardo Senati Consuelo Ringoli Marco Garantola Andrea Muroni
2000 Edoardo Senati Consuelo Ringoli Marco Garantola Riccardo Jelo
2001 Giorgio Senati Veronica Bertoli Marco Garantola Alessandro Mengoli
2002 Piero Ferrario Manuela Pinciroli Marco Garantola Alessandro Mengoli
2003 Andrea Muroni Gaia Sansottera Romano Colombo Alessandro Mengoli
2004 Piero Ferrario Gaia Sansottera Romano Colombo Alessandro Mengoli
2005 Piero Ferrario Sara Franciosi Romano Colombo Alessandro Mengoli
2006 Piero Ferrario Sara Franciosi Romano Colombo Alessandro Mengoli
2007 Piero Ferrario Chiara Senati Romano Colombo Alessandro Mengoli
2008 Antonio Provasio Chiara Senati Romano Colombo Alessandro Mengoli
2009 Antonio Provasio Sara Parotti Ennio Palamidese Luca Meroni
2010 Paolo Cristiani Sara Parotti Ennio Palamidese Francesco Locatelli
2011 Paolo Cristiani Sonia Ruffini Piero Ferrario Francesco Locatelli
2012 Paolo Cristiani Sonia Ruffini Piero Ferrario Francesco Locatelli
2013 Paolo Cristiani Michela Sala Piero Ferrario Francesco Locatelli
2014 Paolo Cristiani Michela Sala Alessandro Mengoli Simone Cellot
2015 Paolo Cristiani Michela Sala Alessandro Mengoli Simone Cellot
2016 Paolo Cristiani Silvia Picenni Alessandro Mengoli Luca Lavazza
2017 Paolo Cristiani Silvia Picenni Alessandro Mengoli Luca Lavazza
2018 Stefano Cambrai Lucia Alli Alessandro Mengoli Andrea Castiglioni
2019 Stefano Cambrai Lucia Alli Alessandro Mengoli Andrea Castiglioni
2020 Stefano Cambrai Francesca Bandera Roberto Guidi Federico Nieddu

Via Dante Alighieri, 21 - Legnano (MI)
Tel: 0331441255
Orari di Apertura: Lunedì - Venerdì 21:00 - 00:00
Email: info@contradalegnarello.it
Sito: www.contradalegnarello.it