C
onclusa anche la prova a squadre con medaglia d’argento per l’Italia, sconfitta dalla Russia nella finale.
La tappa italiana del Circuito di Coppa del Mondo di Spada Maschile “42° Trofeo Carroccio” organizzata dal Club Scherma Legnano in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma si è conclusa con la prova a squadre disputatasi al Pala Borsani di Castellanza domenica 19 novembre in presenza di un pubblico numeroso e orgoglioso di “tifare” la Nazionale Italiana Azzurra per la conquista del gradino più alto del podio. Il quartetto azzurro composto da Paolo Pizzo, Campione del Mondo ai Mondiali di Lipsia 2017, Marco Fichera, Enrico Garozzo e Andrea Santarelli ha emozionato gli spettatori presenti sugli spalti negli assalti decisivi contro la Russia. Nonostante la grande abilità e la determinazione dimostrata nel portare a segno stoccate importanti, i nostri Azzurri hanno dovuto arrendersi alla scuola russa che ha conquistato la vittoria della gara con un punteggio finale di 45-35.
Il CT della Nazionale Italiana Sandro Cuomo ha espresso commenti positivi per la prestazione dei suoi atleti che fin dalle fasi eliminatorie hanno dimostrato grinta e consapevolezza di poter raggiungere ottimi risultati. Nel tabellone dei 16 l’Italia ha sconfitto la squadra canadese per 43-31. Nei quarti invece è stato determinante il contributo di Enrico Garozzo che ha sferrato la stoccata decisiva nei confronti degli Usa ai tempi supplementari portando i compagni di squadra con un punteggio di 36-35. Sempre Garozzo ha illuminato il percorso verso il traguardo con una meravigliosa stoccata nei confronti della Francia concludendo la serie degli assalti per 44-43 e così portando i compagni verso il tabellone della finale dove però è mancato un pizzico di fortuna con gli avversari russi.
La semifinale ha visto invece protagoniste Corea del Sud e Francia che hanno concluso la prova rispettivamente al terzo e quarto posto con un punteggio a favore dei transalpini di 43-42. L’assalto diretto dall’ingegnere legnanese Matteo Manzotti, Arbitro Internazionale convocato per la direzione della kermesse schermistica mondiale dalla Federazione Italiana Scherma, unitamente ai colleghi lombardi Pierfrancesco Ramolini, Alberto Viscardi e Giuliano Ranza, ha regalato altrettante emozioni anticipando la fase conclusiva dell’evento, dove l’organizzazione del Club Scherma Legnano è risultata ben strutturata, ricevendo consensi e pareri favorevoli dalla Federazione Internazionale rappresentata dall’Osservatrice inglese Mrs Janet Huggins. Le partecipazioni non solo delle Istituzioni come Regione Lombardia, C.O.N.I Comitato Regionale Lombardia, Città di Legnano, Città di Castellanza ma anche degli Sponsor del C.S.L. come BANCO BPM, Primo Colombo srl, Poli Hotel, Rental Plus e Roveda Assicurazioni hanno evidenziato come il sodalizio schermistico legnanese sia davvero riuscito, grazie all’intraprendenza del Consiglio Direttivo presieduto dal Presidente Daniele Zanardo e dal Vice Presidente Giuseppe Zalum, a coinvolgere la sensibilità di “presenze” importanti al fine di realizzare una manifestazione di alto livello. C’erano numerosi bambini tra il pubblico presente al palazzetto di Castellanza e a conclusione della cerimonia di premiazione è stato molto bello vedere come gli spadisti Azzurri abbiano dedicato tempo ai loro “piccoli e grandi” fans per un autografo e una fotografia di ricordo. Lo sport, la scherma in particolare è veicolo di trasmissione di grandi valori come il rispetto, la lealtà e la solidarietà, ingredienti fondamentali per un’apertura nei confronti di culture e tradizioni diverse e Legnano in questo fine settimana di metà novembre è stata davvero protagonista nel mondo, attraverso la realizzazione di un importante appuntamento sportivo. L’indotto economico del territorio è stato incrementato dalla presenza di atleti, commissari tecnici e Responsabili Internazionali del settore. Ora, calato il sipario sulla 42esima edizione, il Club Scherma Legnano sta già lavorando con i suoi “volontari” dai dirigenti, ai Maestri, agli Istruttori, agli atleti e relativi genitori per la prossima edizione del prestigioso Trofeo Carroccio 2018 con la consapevolezza di essere sempre “squadra” per migliorare e raggiungere il meritato successo.
Appuntamento all’anno prossimo!
Michela Manzotti
Club Scherma Legnano