In Cenobio al Castello il tradizionale scambio degli auguri

Spesa solidale 2019: il “mondo Palio” a sostegno delle famiglie in difficoltà
13 Dicembre 2019
LocandinaRidottaMedioevoLegnarello - Collegiodeicapitani
Gemme, Vestigia e Drappi Preziosi: incontri a Legnarello
18 Dicembre 2019
Mostra tutti

In Cenobio al Castello il tradizionale scambio degli auguri

Lunedì 19 dicembre scambio degli auguri in Cenobio

Ha aperto la serata il Gran Maestro, Pippo La Rocca – affiancato dal suo vice Andrea Monaci e dal Direttivo del Collegio dei Capitani – invitando i presenti a un minuto di raccoglimento “per unirci, con sincera partecipazione, alle famiglie dei nostri amici così tragicamente colpite nei primi giorni del mese di dicembre: al past Gran Maestro Romano Colombo, per la perdita della moglie Clara; alla famiglia di Rosanna Garavaglia per la perdita della mamma Mariuccia; alla famiglia di Michela Mazzucco per la perdita dell’amato papà e alla Contrada di San Bernardino per la perdita di Don Luigi Poretti”.

A seguire, i ringraziamenti “Al mio predecessore Alberto Oldrini che purtroppo non ha potuto essere con noi, così come Gianfranco Bononi della Famiglia Legnanese, qui rappresentata da Giorgio Brusatori, Alberto Romanò e Gianni Roveda; al Cavaliere del Carroccio Mino Colombo; alla Gran Dama di Grazia Magistrale Nicoletta Tognoni e l’Oratorio delle Castellane che ha contribuito come sempre all’addobbo della sala; al Maestro d’Armi Matteo Maggioni e tutti i Cerimonieri; ai rappresentanti della stampa che ci segue e fa conoscere il nostro Palio”.

Monsignor Angelo Cairati, definito dal GM “un vero amico del Palio”, ha risposto confermando una sintonia che nasce “non solo dalla bellissima manifestazione che ho apprezzato da subito, ma dal rapporto con tutte le persone come voi con cui abbiamo costruito amicizie preziose”.

Augurando a tutti a “un Natale che sia goccia di pace nelle nostre vite” monsignore ha impartito la benedizione, e il Gran Maestro, dopo aver ricordato la serata organizzata dall’Anffas nell’ambito di Telethon venerdì 20 dicembre col concerto nella chiesa del Redentore, ha rinnovato gli auguri ai presenti e alle loro famiglie e invitato a concludere la serata con un brindisi e l’immancabile fetta di panettone.