Il nuovo numero del Carroccio è Giorni di passione

30 maggio 2022 – In Sala Stemmi il bilancio del Palio
30 Maggio 2022
Storie di Palio con Pier Galimberti
19 Ottobre 2022
Mostra tutti

Il nuovo numero del Carroccio è Giorni di passione

Disponibile nelle Contrade e nelle edicole il nuovo numero del Carroccio
che potete leggere online qui

L’editoriale

“È stato un Palio perfetto”, così l’ha definito Maria Pia Garavaglia, Presidente dell’omonima Fondazione, nella conferenza stampa tenutasi lunedì 30 maggio nella Sala degli Stemmi a Palazzo Malinverni, dove è stata applaudita San Magno, la Contrada Vincitrice, che ha provveduto a spostare la bandiera nella posizione guadagnata con la dodicesima banda della vittoria, a fianco del monumento che riproduce il monumento al Guerriero di Enrico Butti.
Nella stessa occasione, il Gran Maestro ha voluto ringraziare tutti gli attori di questo bel capitolo: dalle Contrade con le loro Reggenze al Direttivo del Collegio dei Capitani, dai cerimonieri al “gruppo canapo” cui Raffaele Bonito ha voluto dedicare una particolare “menzione d’onore” per l’impegno umilmente profuso in un momento tanto delicato qual è quello della partenza.
Confortanti i numeri: “in presenza”, dalla gente in strada alle persone che hanno gremito gli spalti del campo tanto nella serata di venerdì per la Provaccia che la domenica per il Palio. Ancor più ampio il successo in rete, con numeri di tutto rispetto: con più di quattrocentomila persone raggiunte dalla comunicazione sui social ai trecentomila e più spettatori della diretta trasmessa in televisione e sulle piattaforme streaming dei media partner.
È stato un Palio in cui, finalmente, tutti gli eventi si son svolti secondo antica e consacrata tradizione: dalle investiture ai manieri aperti, dalla sfilata alle corse, comprese quelle di addestramento.
E tutto si è intrecciato al meglio, in un meccanismo che non aspetta altro che essere ulteriormente rodato, ma che ha già dimostrato di avere l’energia per funzionare al massimo.
Le idee non mancano e, per parafrasare un’espressione cara al rock’n’roll: “Il Palio è qui per restare”, nel solco della tradizione ma proiettato in avanti, come sempre, per il bene di tutti noi che lo amiamo e di tutta la città che ancora una volta ha dimostrato di volergli bene stringendolo in un affettuoso abbraccio. Prova ne sia la – anche qui – “perfetta” sintonia tra i maggiorenti della nostra bella manifestazione: dal Cavaliere del Carroccio al Presidente della Famiglia Legnanese, dal Supremo Magistrato al nostro Gran Maestro.
Sotto le ali della Fondazione e con la benedizione di Monsignore.
Li sentirete qui parlare tutti, in questo speciale “Giorni di passione” che finalmente può dedicare le proprie pagine ai protagonisti di una delle sfilate storiche più belle del mondo, grazie agli scatti del nostro gruppo fotografi – e ai nostri sponsor! – che non ci stancheremo mai di ringraziare.