Campionati Legnanesi di Sci

Cena ai Sapori di Sardegna
14 Febbraio 2019
Facile iniziare, difficile smettere…
20 Febbraio 2019
Mostra tutti

Campionati Legnanesi di Sci

CAMPIONATI LEGNANESI DI SCI

 

Il reportage dell’Oratorio delle Castellane

Sono tornati i campionati legnanesi di sci, valevoli per l’aggiudicazione del trofeo dei Manieri. La manifestazione, che ha avuto momenti di grande splendore in passato, è rinata grazie soprattutto alla vivacità organizzativa dell’Oratorio delle Castellane, sostenuta dalla collaborazione dello Sciclub Sigma Famiglia Legnanese e con l’appoggio del Collegio dei Capitani.
Aprica, in provincia di Sondrio, è stata scelta quale meta per l’edizione targata 2019.
La due giorni sciistica e paliesca ha radunato quasi 100 contradaioli, 60 dei quali hanno preso parte alle gare della domenica mattina.
Il sabato sera è stato allietato da una cena organizzata in uno chalet caratteristico, un luogo accogliente, riscaldato dal fuoco, dal buon cibo, dalla cortesia delle persone e da un panorama da fiaba… perché assolutamente d’obbligo è stato guardarsi intorno: la neve che brilla grazie ai raggi argentini della luna e, poco più in là, le mille luci di Aprica a illuminare la notte. Esperienza a dir poco indimenticabile, con in più la suggestione di una fiaccolata sulla pista del Baradello che con un momento di grande fascino ha concluso la serata.
L’indomani la pista da sci ha espresso i suoi verdetti ma a vincere è stata soprattutto la voglia di divertirsi, di stare insieme e di trasmettere quei valori di socializzazione e di coesione propri dello sport.
“Sono stati due giorni carichi di momenti che ricorderemo a lungo, in profondo clima di amicizia e serenità. Qui, ad Aprica, abbiamo ritrovato un ambiente lontano dalla più ricercata modernità e anche questo ha contribuito al successo della manifestazione e al nostro stare insieme”, questo il commento delle rappresentanti dell’Oratorio delle Castellane.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, al Presidente della Famiglia Legnanese, Gianfranco Bononi per il sostegno e la collaborazione dimostrata durante tutta la fase organizzativa dell’evento, e un grazie al Gran maestro del Collegio dei Capitani, Alberto Oldrini per averci supportato e per aver voluto condividere con noi questa avventura.